Oscar 2014: i vincitori, i migliori outfit e il selfie style

Dopo giorni e giorni di preparativi la serata degli Oscar 2014 è giunta al temine. E come ogni anno è caccia al look perfetto sul red carpet!
La cerimonia è iniziata con un divertente monologo di Ellen DeGeneres con un look pazzesco da vera comica con chiaro riferimento alla Glinda la "Strega Buona" (The Good Witch). Con la sua ironicità non risparmia nessuno soprattutto la povera Jennifer Lawrence e la sua storica caduta sul red carpet.

Finalmente dopo 15 anni la statuetta come miglior film straniero torna all'Italia con il film di Paolo Sorrentino "La grande bellezza". La lieta notizie è stata annunciata da Ewan McGregor e Viola Davis.
Il premio è stato ritirato da Paolo Sorrentino in un bellissimo ed elegante smoking di Giorgio Armani.

I look migliori
Passiamo alla parte che preferisco i look più belli delle celebrità che hanno cavalcato il red carpet degli Oscar 2014.
Per prima cosa possiamo dire che il made in Italy è stato il vero protagonista del tappeto rosso: da Prada fa Gucci Couture è stato un susseguirsi di outfit rigorosamente italiani.
Il miglior look è senza dubbio quello di Cate Blanchett che non solo vince l'Oscar come migliore attrice ma per me anche come miglior abito: elegante, raffinato ma con quel tocco giusto di lavorazioni e glitter che sono necessari per splendere con stile sul red carpet.
Il capo è confezionato da re Giorgio dalla collezione Armani Privè fall winter 2013. Un abito color oro morbido con lunga gonna in tulle, completamente ricamato con paillettes dégradé sollevate con cristalli in Swaroski oro chiaro. Un capolavoro della sartoria italiana .

L'uomo che vince come miglior look per me è Bradley Cooper. Indossa un tuxedo by Tom Ford cucito a pennello sul suo corpo donandogli quel giusto tocco personale e unico.
Hairstyle da sbarbatello con barba: un cult per essere un vero uomo! Papillon nero in seta, camicia smoking con bottoni perlati, revers a punta con splendide scarpe in vernice nera lucida con lacci in tessuto.

Ed eccoci al miglior outfit in vero stile insane: Lady Gaga in Atelier Versace Couture della collezione primavera estate 2014.
La madre dei monster si è presentata agli Oscar con la "semplicità" che caratterizza il brand Versace: un bellissimo abito couture con strisce argentate in stile Art Deco. La cantante ha voluto personalizzare il capo rispetto al look che ha sfilato in passerella mettendo la fascia in lavanda attorno al collo facendo risaltare il generoso decollete.

Qui di seguito vi riporto i vincitori dell'edizione degli Oscar 2014:

Migliore attrice protagonista: Cate Blanchett per Blue Jasmine
Migliore attore protagonista: Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club
Migliori costumi: Catherine Martin e Beverley Dunn per Il Grande Gatsby
Migliore sceneggiatura originale: Spike Jonze per Her
Migliore scenografie: Catherine Martin e Beverly Dunn (Il Grande Gatsby)
Miglior film straniero: La grande bellezza di Paolo Sorrentino (Italia)
Miglior film: 12 anni schiavo di Steve McQueen
Migliore regia: Alfonso Cuarón per Gravity
Miglior film d'animazione: Frozen - Il regno di ghiaccio di Chris Buck, Jennifer Lee e Peter Del Vecho
Migliori effetti speciali: Tim Webber, Chris Lawrence, David Shirk e Neil Corbould per Gravity
Migliore montaggio: Alfonso Cuarón e Mark Sanger per Gravity
Miglior canzone originale: Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per Let It go (Frozen - Il regno di ghiaccio)
Miglior trucco e acconciature: Adruitha Lee e Robin Mathews per Dallas Buyers Club
Migliore attrice non protagonista: Lupita Nyong'o (12 anni schiavo)
Migliore attore non protagonista: Jared Leto per Dallas Buyers Club
Miglior documentario: 20 Feet from Stardom di Morgan Neville, Gil Friesen e Caitrin Rogers
Miglior fotografia: Emmanuel Lubezki per Gravity
Miglior corto documentario: The Lady in Number 6: Music Saved My Life di Malcolm Clarke e Nicholas Reed
Miglior cortometraggio: Helium di Anders Walter e Kim Magnusson
Migliore sceneggiatura non originale : John Ridley (12 anni schiavo)
Miglior cortometraggio d'animazione: Mr. Hublot di Laurent Witz e Alexandre Espigares
Miglior sonoro: Glenn Freemantle per Gravity
Miglior montaggio sonoro: Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro per Gravity
Miglior colonna sonora: Steven Price per Gravity
Concludiamo con la foto selfie di Ellen DeGeneres più condivisa di ever:

Il selfie style ha contagiato davvero tutti anche la più insospettabile delle star: Meryl Streep!
Altro su #Giorgio Armani
-
Pubblicato
RiRi è la nuova testimonial per la campagna primavera/estate di BalmainLeggi l'articolo
Celebrities -
Pubblicato
Una bella gallery di test con tutte le più belle foto di Mattia e dei suoi amici, del suo outfit in occasione di party e altri eventi cool and stylish!Guarda la gallery
Events -
Pubblicato
Giorgio Armani presenta la collezione creata per gli azzurri ai giochi olimpici invernali di quest'anno che si terranno a Sochi in Russia.Leggi l'articolo
Hot Now -
Pubblicato
Scopri gli abiti più belli con stampe etniche da indossare di giorno, di sere ed in occasioni particolari. Abiti lunghi, corti e senza spalline solo i più cool ...Guarda la gallery
Hot Now -
Pubblicato
Un'attenta selezione delle maglie scontate da uomo immancabili nella vostra valigia per la summer 2014. Dalle maxi stampe alle fantasie camouflage, le...Guarda la gallery
Hot Now
Iscriviti alla newsletter di Insane Inside
Riceverai i miei aggiornamenti anche via email, è semplicissimo!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di Insane Inside